Zaino in spalle… si parte! Ma da dove iniziare a percorrere la Romea Strata? Per facilitare tutti i pellegrini che vogliono mettersi alla prova con qualche giornata di pellegrinaggio sulla Romea Strata abbiamo elencato una serie di “porte di accesso”.
Si tratta di punti di partenza per iniziare a camminare e partire dalle proprie case o, a seconda della provenienza, delle scelte, e delle necessità di tempo, da vari punti lungo il cammino. Sono luoghi raggiungibili con mezzi di trasporto pubblici come aerei, treni, bus…
Questi luoghi indicati diventano “punti di partenza” o di “ripartenza” del cammino a seconda della provenienza, delle scelte e delle necessità di tempo, o altro, dei pellegrini.
Sono raggiungibili con i mezzi di comunicazione più significativi, cioè aerei e treni che indicheremo.
Qui potrebbero esserci delle persone e degli spazi particolari nei quali si consegna la credenziale e si fa la benedizione del pellegrino per iniziare il cammino.
Legenda: a=aereo, t=treno, b=bus
Dalla Polonia verso l’Italia:
Częstochowa (t,b)
Cracovia (a,t,b)
Vienna (a,t,b)
Mariazell (t,b)
Graz (t,b)
Klagenfurt (t,b)
Sulla via di Romea Allemagna:
Tarvisio (t,b)
Gemona (t,b)
Udine (t,b)
Concordia Sagittaria (t a Portogruaro, b)
Ronchi dei Legionari (a,t,b)
Sulla via Romea Annia:
Treviso (a,t,b)
Venezia (a,t,b)
Padova (t,b)
Montagnana (t,b)
Rovigo (t,b)
Badia Polesine (t,b)
Sulla via Romea Nonantolana – Longobarda:
Nonantola (b)
Modena (t,b)
Bologna (a,t)
Pistoia (t,b)
Firenze (a,t,b)
Pisa (a,t,b)
Sulla via Romea Aquileiense:
Gorizia (t,b)
Ronchi dei Legionari (a,t,b)
Sulla via Romea Vicetia:
Bolzano (a,t,b)
Rovereto (t,b)
Schio (t,b)
Vicenza (t,b)
Sulle vie Romea Postumia e Romea Porciliana:
Verona (a,t,b)
San Bonifacio (t,b)
Sulla via Romea del Santo:
Bassano del Grappa (t,b)
Camposampiero (t,b)