Da Verona a Montagnana, la Via Romea Porciliana segue l'ansa del fiume Adige per immettersi nella Romea Longobarda che porta verso la Francigena e da lì a Roma.
Una strada che congiunge l'aspetto naturalisto, tipico delle zone della pianura padana, e quello storico, portando a riscoprire le tracce degli antichi luoghi costruiti nel medioevo per accogliere i pellegrini, come la Magione Templare di Pressana, la Madonna della Stà a Belfiore e il monastero di Sabbion a Cologna Veneta.